Incontro di sensibilizzazione sui danni dell’abuso di sostanze stupefacenti – 25 febbraio 2025
Si comunica che il giorno 25 febbraio 2025, dalle ore 9.30 alle ore 11.00, presso l’Auditorium del nostro Istituto scolastico, si terrà un incontro con i referenti degli agenti del Comando dei Carabinieri di Molfetta, finalizzato alla sensibilizzazione sui danni legati all’abuso di sostanze stupefacenti, con particolare attenzione alla salute psico-fisica e alle conseguenze legali derivanti dall’assunzione di sostanze illegali.
L’incontro coinvolgerà tutte le classi prime dell’Istituto, al fine di fornire informazioni essenziali e prevenire il rischio di fenomeni di abuso tra i giovani. Le classi saranno accompagnate in Auditorium dai docenti in servizio.
Si raccomanda la massima partecipazione e attenzione da parte degli studenti, che potranno confrontarsi con esperti del settore, per acquisire una maggiore consapevolezza riguardo agli effetti dannosi delle droghe e alle implicazioni legali connesse.
Suggerimenti per i Docenti:
Affinché i ragazzi possano arrivare preparati all’incontro e affrontare la discussione in modo consapevole, si consiglia di proporre alcune risorse per l’approfondimento del tema. Questi materiali aiuteranno gli studenti a comprendere meglio gli argomenti trattati e a formulare domande pertinenti durante l’incontro:
- Sito del Ministero della Salute – Abuso di sostanze stupefacenti
Link: https://www.salute.gov.it/
Qui gli studenti possono trovare informazioni ufficiali sui danni delle droghe e sulle risorse per la prevenzione. - Sito del Centro Nazionale Dipendenze e Doping (CNDD)
Link: http://www.centro-nazionale-dipendenze.it/
Una risorsa utile per comprendere gli effetti delle droghe sulla salute fisica e psicologica. - Campagna nazionale contro l’abuso di sostanze – “Non è mai troppo tardi”
Link: https://www.tuttogreen.it/
In questa campagna, si trattano le problematiche legate all’abuso di sostanze e si propongono testimonianze dirette. - Video informativi e testimonianze
Link: https://www.youtube.com/
Si consiglia di guardare insieme ai ragazzi video informativi, come quelli sul canale del Ministero della Salute o di associazioni come “Libera” e “ASL”. - Brochure e materiale informativo della Regione Puglia
Link: http://www.regione.puglia.it/web/salute/
La Regione Puglia offre materiali informativi sulla prevenzione e la cura delle dipendenze.
Invitare gli studenti a riflettere su questi temi, anche attraverso discussioni in classe, permetterà loro di arrivare all’incontro con una maggiore consapevolezza e stimolerà domande rilevanti riguardo agli effetti delle droghe e alle problematiche legali.
Referenti del Progetto Cittadinanza Attiva
Prof.ssa Maria Irene Amato
Prof.ssa Fiorenza Camporeale
da Rosaria Polito
Docente